Mi chiamo Carolina Richiedei e mi occupo di mediazione familiare in Brescia.
Mi definisco amante della famiglia, riconosco la sua importanza e quindi ho deciso di occuparmi della sua protezione.
Sono laureata in Giurisprudenza e ho svolto per due anni la pratica forense presso uno Studio Legale di Brescia, specializzato nel diritto di famiglia. Mi sono quindi resa conto fin da subito di che cosa implicasse una separazione coniugale in termini di impatto sull’assetto famigliare e di che cosa implicasse per le persone affrontare tale difficile momento direttamente difronte ad un Giudice. Mi sono appassionata alla tematica e ho deciso che il mio compito era fare di più nel bene di tutte le famiglie che attraversano tali momenti, spesso difficili e destabilizzanti. Così mi sono messa alla ricerca di metodi alternativi alla separazione giudiziale e ho scoperto il mondo della mediazione familiare, della quale ho capito l’importanza alla luce delle mie pregresse esperienze.
Mi sono iscritta al master biennale in mediazione familiare presso lo Studio della Dott.ssa Isabella Buzzi a Milano, presso il quale ho avuto modo di portare a termine anche i miei tirocini professionali. Mi sono poi dedicata a diverse specializzazioni in materia, tra le altre il corso professionalizzante e abilitativo in coordinazione genitoriale tenuto dall’ente formativo “Assistente Sociale Privato”, grazie al quale ho ottenuto il titolo di Coordinatrice genitoriale, ed un corso di aggiornamento e formazione riguardo la mediazione familiare con coppie LGBT, presso l’Univeristà Cattolica di Brescia.
Ammetto che grazie all’esperienza maturata nel settore del diritto di famiglia mi sono resa conto che la rottura di un legame di coppia è un evento di forte impatto che riguarda e travolge l’intero nucleo famigliare, che va protetto a prescindere.
-
LAUREA
Laurea magistrale in Giurisprudenza presso l'Università degli studi di Milano.
-
PRATICANTATO
Pratica forense presso lo Studio legale dell'Avv. Simona Chiari di Brescia.
-
MASTER
Master biennale di II Livello in Mediazione familiare presso lo Studio TDL della Dott.ssa Isabella Buzzi a Milano.
-
SPECIALIZZAZIONE
Socia professionista A.i.m.e.f. N.2247
La famiglia in fase di crisi si trova a dover affrontare diversi cambiamenti che possono riguardare diversi ambiti: relazionale, psicologico, emotivo, economico. In questa fase la famiglia viene travolta da diverse emozioni tra le quali la sofferenza, la paura, la rabbia, la confusione, la delusione ed il senso di fallimento. La famiglia in questa fase molto spesso non è tranquilla e sicura! La mediazione aiuta ad accogliere tutte queste sensazioni, emozioni, bisogni ed interessi e aiuta a fare ordine.
Il mio ruolo come mediatrice famigliare è proprio quello di accogliere ed accompagnare gli ex partener in un percorso di riorganizzazione della propria famiglia, partendo anche da un percorso di trasformazione della relazione al fine di ritrovare la fiducia necessaria per donare nuova luce ai rapporti familiari e raggiungere accordi condivisi che soddisfano i bisogni dell’intera famiglia, con particolare attenzione ai figli.
Il mio obiettivo è quello di dar voce ai genitori, gli unici protagonisti indiscussi del processo di mediazione e della loro situazione famigliare.
Il servizio di mediazione familiare che offro è destinato a porvi al centro di qualsiasi questione che verrà discussa. Il mio compito sarà quello di accogliervi e accompagnarvi al fine di raggiungere degli accordi condivisi, che rispettino le vostre esigenze, i vostri bisogni e i vostri interessi, che siano in grado di riorganizzare la vostra famiglia partendo da ciò che è buono e utile per voi. Il mio compito sarà quello di ascoltarvi e di stare con voi, nel vostro conflitto.
Rimarrò sempre equi prossima da voi e non vi giudicherò. Anzi vi offro la possibilità di prendere voi stessi le decisioni migliori per la vostra famiglia, con la consapevolezza che grazie alle mie competenze viglierò e controllerò che nessun interesse nè personale nè comune venga leso!
Vi aiuterò a dar voce ai vostri interessi sia individuali che comuni!
Al centro di ogni discussione e di ogni confronto mi assicurerò che ci siano sempre i vostri figli!
Vi aiuterò a gestire le vostre emozioni perché le emozioni sono incontrollabili ma gli atteggiamenti che ne scaturiscono sì!
Vi aiuterò ad affrontare il cambiamento che scaturisce dalla vostra separazione, perché come è normale che sia il cambiamento non avendo automatismi fa paura!